Il lavoro dell’artigianato ricade direttamente nel settore secondario di occupazione del nostro Paese. Si tratta di mansioni che vengono solitamente svolte da parte di coloro che dimostrano di avere una spiccata capacità manuale professionale e tante virtù quali il buon…
Categoria: Artigianato e Lavoro
La figura del mastro birraio Chi è il mastro birraio e quali sono le sue principali attività Ad un livello estremamente generico, il mastro birraio è una vera e propria figura professionale che si occupa della preparazione della birra, ossia…
Diventare tatuatore, scegliere il miglior corso Diventare tatuatore non è una professione nella quale ci si può improvvisare. Essere professionisti seri e stimati significa seguire un corso professionale formativo regionale di 90 ore, compreso sia di teoria che pratica che…
La storia delle stilografiche di Maurizio, pioniere di eBay La passione per gli articoli da scrittura, Maurizio Stura, artigiano digitale valdostano di 49 anni, ce l’ha sin da bambino. Penne a sfera, stilografiche, portamine lo affascinano al punto di decidere, da…
La magia di Sara, che trasforma materiali di recupero e aiuta l’ambiente Sciarpe, foulard, collane, orecchini, bracciali, borse: questi, insieme a tanti altri oggetti, prendono forma grazie alle abili mani di Sara Lagonigro, alias Malice’s Craftland, nata nel 1981 e tuttora residente…
Sara e l’antica tecnica della cera persa C’era una volta a Napoli una bambina che chiedeva alla madre di tostare le stelline e tanti altri tipi di pasta per farne delle collane. Tutto ciò che luccicava la attraeva irresistibilmente e…
La storia di Dario, ingegnere e artigiano Galeotto fu un viaggio in Provenza a bordo di una bicicletta: è così che Dario Colombo, trentaquattrenne originario di Vimercate, in provincia di Monza, ha dato vita a BICE bicycles, trasformando la passione per le…
La storia di Simone e della sua gelateria artigianale Che il gelato italiano faccia impazzire gli stranieri, è cosa risaputa. Ma come si apre una gelateria di successo all’estero? Lo abbiamo chiesto a Simone Acciai, 30enne fiorentino laureato in Governo e…
Così nasce un brand che esporta anche in Giappone Una laurea in Disegno Industriale, una tesi sull’accessorio borsa, qualche anno al lavoro presso studi di architettura e infine, dopo un viaggio in Giappone, la decisione di creare una propria linea…
“Basta con due lavori, da domani cambio vita”. Deve avere pensato più o meno così, Andrea Poli, quando ha compiuto 40 anni. Laureato in Architettura, di Monza, dopo l’università ha avviato un laboratorio di ceramica, sbarcando il lunario con lavori…